Come lavare gli indumenti sportivi? Guida completa

Vuoi sapere come lavare i tuoi vestiti sportivi per mantenerli in buone condizioni ed evitare i cattivi odori?
L'abbigliamento sportivo offre comfort e migliora le prestazioni durante l'esercizio, ma richiede anche una cura particolare per preservarne le proprietà e mantenere una buona igiene personale.
Perché è importante lavare bene i vestiti sportivi?
L'abbigliamento sportivo non è come gli altri capi del nostro guardaroba: al di là della forma o del design, reggiseni, magliette, pantaloni e shorts sportivi sono realizzati con materiali tecnici che assorbono molto bene l'umidità. Ciò significa che non solo trattengono il sudore, ma anche batteri e odori sgradevoli.
Inoltre, questi indumenti hanno cuciture più resistenti e zone rinforzate che necessitano di particolare attenzione durante il lavaggio.
Ecco perché è essenziale lavare correttamente i tuoi vestiti sportivi:

- Eliminazione degli odori: anche se i tessuti tecnici di alta qualità sono traspiranti, possono comunque trattenere gli odori, che scompaiono solo con un lavaggio regolare e adeguato.
- Prestazioni: i residui di sudore e sporco possono ostruire le fibre dei vestiti sportivi, riducendo così la loro traspirabilità, elasticità e resistenza.
- Cura della pelle: l'accumulo di sudore, batteri e residui di prodotti come gel, creme o protezioni solari può irritare la pelle, provocando allergie, prurito e, nei casi più gravi, infezioni. Lavare correttamente i vestiti sportivi è il modo migliore per prevenire questi problemi e ridurre i rischi dermatologici.
- Durata: investire in abbigliamento sportivo di qualità è una buona scelta. Tuttavia, per prolungarne la durata, è essenziale lavarli regolarmente con un programma delicato, in modo da preservare i materiali e proteggere la tua pelle.
Potrebbe interessarti → Consigli per scegliere il tuo outfit da running
Come lavare i vestiti sportivi per evitare i cattivi odori: 5 consigli da esperti
Le tre regole d’oro per lavare correttamente i vestiti sportivi in lavatrice sono:
- Lava questi capi separatamente.
- Scegli un programma con acqua tiepida o fredda.
- Non utilizzare ammorbidenti tradizionali.
E per una cura "da esperto", segui questa guida rapida su come lavare i tuoi vestiti sportivi:
Separa i capi per colore e tessuto
Separare i vestiti sportivi per colore e tipo di tessuto è essenziale per evitare il trasferimento di odori e proteggere gli articoli più delicati.
È semplice: il bianco in un lavaggio, e i capi neri o colorati in un altro.
Per quanto riguarda i materiali, l'importante è separare il cotone dai tessuti elastici.
Puoi anche lavare i tuoi vestiti sportivi con gli asciugamani che usi quotidianamente, poiché solitamente non hanno cerniere o decorazioni che potrebbero danneggiare i tessuti.
Inoltre, si consiglia di girare i capi al rovescio prima di metterli in lavatrice.
Usa un detergente delicato
In altre parole, scegli un sapone neutro o un detergente senza agenti aggressivi.
Si consiglia anche di evitare gli ammorbidenti: in alternativa, aggiungi 1/4 di tazza di aceto nello scomparto dell’ammorbidente.

Scegli il programma e la temperatura giusti
Molte lavatrici hanno programmi speciali per tessuti sintetici, adatti alle esigenze dell'abbigliamento sportivo.
In ogni caso, è sempre utile controllare le etichette per conoscere la temperatura di lavaggio consigliata.
In generale, è preferibile lavare i vestiti sportivi in acqua fredda o tiepida per evitare che si restringano o si deformino.
Utilizza sacchetti per capi delicati
Un trucco per lavare i vestiti sportivi senza alterarne la qualità è inserire gli articoli più delicati, come reggiseni e top, in sacchetti speciali per proteggerli dalla centrifuga.
Asciugatura all'aria
Anche se molti vestiti sportivi possono essere asciugati in asciugatrice a bassa temperatura, ti consigliamo di lasciarli asciugare all'aria aperta.
L’ideale è appendere i capi in un luogo ben ventilato fino a quando non saranno completamente asciutti, evitando però l'esposizione diretta al sole.
Rimuovere i capi subito dopo la fine del ciclo di lavaggio eviterà i cattivi odori causati dall'umidità.
Si possono lavare i vestiti sportivi a mano?
Certo!
È vero che lavare i vestiti sportivi in lavatrice è più veloce e pratico.
Tuttavia, puoi lavarli a mano se si tratta di articoli delicati o se vuoi insistere su alcune zone (ad esempio, le ascelle delle magliette o dei reggiseni, oppure l’interno coscia dei leggings e shorts).
In questo caso, segui le stesse raccomandazioni: non usare saponi aggressivi o ammorbidenti, usa sempre acqua tiepida o fredda e appendi i capi in un luogo ben ventilato per evitare cattivi odori e il deterioramento dei tessuti.
Hai già visto la nostra collezione di completi sportivi da donna?
Abbiamo sviluppato una collezione pensata per donne attive e dinamiche come te, con capi che ti offriranno il massimo comfort durante l'allenamento.
Niente più scuse: con questi modelli moderni realizzati con tessuti di alta qualità, ogni capo si adatta al tuo corpo, garantendoti libertà di movimento.
Non lasciare che nessuno ti imponga limiti!
Leave a comment